Scuola di arrampicata SPORTIVA
Sinergie Verticali ha istituito una Scuola di Arrampicata Sportiva che organizza corsi di tre livelli.E’ l’unica, in italia, a divulgare un sistema evolutivo creato dal Direttore Tecnico della scuola “Andrea Di Bari”, che si basa su tecniche miste di Training autogeno, classi di Bioenergetica, Qi Gong e specifiche di autoconsapevolezza in arrampicata.
Si organizzano corsi livello base ed avanzato dai 18 anni.
Le lezioni del corso di terzo livello evolutivo saranno tenute personalmente dal Maestro di Arrampicata Andrea Di Bari
NEWS

Classe di Qi Gong per l’arrampicata con Sifu Fabio Tozzi a Roma
Domenica 16 marzo dalle ore 9.00 alle 11.00, durante lo svolgimento del quinto stage annuale “Sinergie Verticali Asd”, nella sede romana Uisp Fulvio Bernardini in via dell’Acqua marcia 51, si

Secondo Master class di Bioenergetica di Marisa Orsini a sinergie verticali
Dopo lo splendido primo incontro della classe di movimento di bioenergetica, con indirizzo per l’arrampicata, tenuto dalla Local Trainer Marisa Orsini, domenica 9 febbraio sempre dalle ore 9.00 alle ore
SINERGIE VERTICALI
Andrea di Bari
Vicecampione Italiano di Arrampicata Sportiva 1986, dopo aver superato selezioni nazionali di livello 7b a vista nel 1989, è Maestro di arrampicata dal 1990 con attestati rilasciati dal Coni e dall’Agai.
Nel 1992 ha ricevuto il diploma di Istruttore federale FASI. E’ istruttore nazionale USacli Terzo Livello ed Istruttore UISP. Diplomato IIFAB come conduttore di classi di bioenergetica, come operatore di Training Autogeno possiede il diploma Libertas riconosciuto a livello Nazionale. Infine, ha sviluppato, con dodici anni di intensa pratica superando diversi esami, una grande esperienza nelle arti marziali.
Kalymnos
Negli anni ’80, Andrea Di Bari ha valorizzato importanti falesie del centro Italia e nel 1996 ha scoperto l’isola di Kalymnos (Grecia), un sito unico per la qualità e il numero di vie d’arrampicata (circa 4.500) e falesie (circa 99) concentrate in un’area ridotta. Questo ha conferito grande prestigio all’isola, portandogli un riconoscimento nel 2004 e la cittadinanza onoraria nel 2012.
Ogni anno, da maggio a ottobre, Sinergie Verticali organizza viaggi e stage di approfondimento tecnico a Kalymnos.